M300: il massimo per le vostre esigenze di telecontrollo
Il concentratore M300 nasce ai fini di realizzare sistemi di telecontrollo anche complessi e a larga scala. L’accurata ed attenta progettazione ne hanno fatto un prodotto versatile dall’elevato rapporto qualità/prezzo.
Alcune caratteristiche
M300 si colloca in un contenitore rack 19”1U. È basato su una scheda PC Embedded MINI ITX fanless. Una serie di interfacce (RS232, RS485, Ethernet, SNMP ) permette la comunicazione con le varie periferiche. Troviamo inoltre 8 ingressi e 8 uscite digitali con chiusura a massa. Nel contenitore sono alloggiate le batterie per l’alimentazione in backup e l’alimentatore caricabatteria a 220V ca o a -48 V cc.
M300 è dotato inoltre di modem GSM/GPRS/EDGE per comunicazione primaria o in backup oltre che per la trasmissione di messaggi SMS.
Dimensioni | contenitore rack 19" / 1 unità |
Memoria | Memoria flash espandibile |
Alimentazione | Di rete (220V ca o -48V c.c. e batterie tampone) |
Interfacce | RS232, Ethernet, RS485, usb |
Versioni | Disponibile con o senza switch di rete |
Comunicazione | Modem GPS/GPRS/EDGE |
Perché M300?
Si tratta di una Remote Terminal Unit con caratteristiche del tutto eccezionali, sia in termini di potenza sia in termini di affidabilità:
- Elevata potenza di calcolo
- Espandibile
- Un singolo M300 può gestire a livello locale un numero elevato di periferiche
- Si interfaccia con apparati eterogenei
Cosa fa M300?
- raccoglie le informazioni (allarmi, variazioni, segnali) dai dispositivi dislocati sul territorio
- trasmette le informazioni al centro di controllo, che le elabora. Le informazioni lette dagli apparati sono filtrate e memorizzate a livello locale (con l’etichetta di data e ora) e poi trasferite al centro di controllo. In caso di problemi di comunicazione le informazioni vengono comunque rilevate nel momento in cui si presentano e memorizzate in un buffer di grandi dimensioni nella RTU.
- permette di eseguire telecomandi sulle apparecchiature remote
- Potente e versatile
- Ciascun M300 telecontrolla numerose periferiche (fino a 255)
- Autonomo nelle comunicazioni grazie al suo modem interno
- Conserva le informazioni in caso di mancanza di comunicazione con il centro
- Disponibile con switch di rete
- Alimentazione di backup