CALM: controllo accessi e automazione
Questo piccolo dispositivo progettato da Algorab rappresenta la perfetta integrazione tra identificazione a radiofrequenza (RFID) e l'automazione locale. È impiegato soprattutto nel controllo accessi avanzato, nel quale un soggetto si identifica con un badge (ad esempio, all'entrata di un locale tecnico, salendo su di un treno o entrando in un magazzino) e dà luogo ad una sequenza di operazioni automatizzate, il tutto in base ai diritti a lui assegnati dal sistema. Le automazioni abbinate all'accesso con il badge possono essere, ad esempio, lo spegnimento di sistemi anti effrazione, l'accensione del riscaldamento, l'abilitazione di comandi su macchinari ecc.
Alcune caratteristiche tecniche
CALM è un dispositivo slave, che risponde all'interfaccia RS485 isolata.
RFID | lettura badge RFID rispondenti allo standard ISO 1443 |
Uscite | 1 uscita relè (ad esempio, per una elettroserratura) |
Ingressi | 1 ingresso digitale |
Avvisatore acustico | 1 buzzer |
Segnalazioni luminose | 3 led |
Memoria | Flash |
Orologio/calendario | Real Time Clock |
P-CALM: tastiera e display
CALM è offerta anche nella versione con tastiera e display, per attività di identificazione più complesse. In questa configurazione, un soggetto che accosta il proprio badge al dispositivo può, grazie alla tastiera, abbinare alla propria identificazione un codice, in modo da dichiarare quale attività sta per compiere o ha compiuto.
P-CALM: un esempio pratico
Poniamo il caso di un operatore che sale a bordo del treno per effettuare la manutenzione dell'impianto di condizionamento: la tastiera permette di abbinare l'identità del soggetto al codice dell'operazione di manutenzione effettuata. Il sistema redige ovviamente un registro storico: in questo modo le attività di manutenzione saranno informatizzate e debitamente storicizzate.
Si intuisce facilmente che CALM può supportare le attività più disparate, dalla gestione delle manutenzioni a quella delle ispezioni, dagli ingressi autorizzati in depositi medicinali all'accesso a centrali termiche.
Perché CALM?
Perché un dispositivo che è ottimamente impiegabile sia nei sistemi di controllo accessi più semplici sia in quelli più complessi quali, ad esempio, gli ospedali, i treni, locali tecnici, locali per la custodia di medicinali ecc.
Cosa fa CALM?
- Legge badge RFID
- Autorizza / nega l'accesso
- Comunica l'accesso autorizzato e permette di dare il via all'esecuzione di automazioni
- Permette la gestione centralizzata dei diritti di accesso a livello di singolo soggetto o di gruppi di soggetti
- Controllo accessi e automazione
- Disponibile anche con tastiera e display
- Programmabile secondo le esigenze più specifiche
- Gestione centralizzata dei diritti