Il nodo sensore per il monitoraggio di vibrazioni e oscillazioni
BPM è stato realizzato in collaborazione con Rockfall Defence con un finanziamento nell'ambito della Legge Provinciale 6/99 Bando FESR 5/2009 Progetto "Natural Risk Sensing"
BPM è un nodo sensore che ha il compito di rilevare vibrazioni, oscillazioni e, più in generale, accelerazioni e di inviare in tempo reale le misurazioni effettuate.
BPM è stato studiato per essere impiegato anche in contesti nei quali l’alimentazione elettrica è difficoltosa o impossibile. Alimentato a batteria, comunica via radio le proprie informazioni al dispositivo coordinatore della Wireless Sensor Network. BPN opera in modalità “basso consumo” fino al verificarsi di una accelerazione significativa, con soglia configurabile a piacimento. Una volta risvegliato, immediatamente il nodo attiva tutte le sue componenti, effettuando le misurazioni e trasmettendole via radio.
Grazie alla sensibilità del suo accelerometro, BPM è impiegabile in numerosi contesti, per rilevare sia gli urti violenti sia le più piccole vibrazioni. Non solo cadute di massi, quindi, ma anche applicazioni che - ad esempio - si occupano di tenere sotto controllo edifici storici, ponteggi ecc.
- Accelerometro sensibile: si può impiegare in molteplici contesti
- Alimentato a batteria: opera anche dove altri dispositivi non possono farlo a causa della mancanza di alimentazione elettrica