Algorab's vocation for research and innovation is rooted in a dense network of collaborations with research institutions and with leading entrepreneurial subjects in the ICT world. The constant dialogue with institutions and companies is an indispensable resource for us, both to define solutions to current problems, and to anticipate future trends that will characterize the evolution of telecontrol technologies and, more generally, those of telecommunications.
Università degli Studi di Trento
L'Università di Trento, in 50 anni di storia, si è caratterizzata per la sua attenzione ai rapporti e agli scambi con l'estero e per la qualità della ricerca e della didattica. Aspetti che hanno permesso all'ateneo di conquistare negli anni posizioni di primo piano nelle classifiche delle università, nazionali ed internazionali.
Create-Net
Create-Net è un centro di ricerca internazionale di primo piano nelle ICT. Si occupa di ricerche d'eccellenza nelle tecnologie informatiche, con particolare attenzione alle telecomunicazioni.
Fondazione Bruno Kessler
Con piu' di 350 ricercatrici e ricercatori - svolge attività di ricerca principalmente negli ambiti delle tecnologie dell'informazione, dei materiali e microsistemi, degli studi storici italo-germanici e delle scienze religiose.
Istituto Agrario S. Michele all'Adige - Fondazione Edmund Mach
Il Centro Ricerca e Innovazione della fondazione promuove l'economia del Trentino attraverso studi e innovazione che apportano miglioramenti ai prodotti agricoli e forestali ed aumentano la qualità e il valore nutritivo dei prodotti alimentari.
Ericsson
Ericsson è la società leader mondiale per la fornitura di apparecchiature di telecomunicazione e di servizi per gli operatori di rete fissa e mobile. Più di 1000 reti in oltre 180 paesi usano tecnologia Ericsson, e oltre il 40% del traffico mobile mondiale passa per reti Ericsson.
Habitech
Habitech è il Distretto Tecnologico Trentino per l'energia e l'ambiente: una realtà composta da oltre 300 fra imprese, enti di ricerca e agenzie pubbliche, per un totale di 8.000 addetti e un volume d'affari generato di circa un miliardo di euro.
Consorzio HIH - Health Innovation Hub
Algorab fa parte di HIH, consorzio nato dall'associazione di 16 aziende trentine e nazionali del settore ICT. Ambisce a diventare il polo di riferimento per la Provincia di Trento nel campo della sanità , sociale e qualità della vita e dei nuovi servizi hi-tech per la salute.